Alla scoperta del cibo egiziano

un viaggio tra sapori e tradizioni durante il viaggio in egitto

Alla scoperta del cibo egiziano

Viaggiare non significa solo visitare luoghi straordinari, ma anche immergersi nelle tradizioni locali attraverso il cibo. La cucina egiziana è un vero e proprio viaggio nei sapori del Medio Oriente, un mix di influenze mediterranee e speziate che raccontano la storia millenaria di questa terra. Scopriamo insieme i piatti tipici che rendono l'Egitto una destinazione imperdibile anche per il palato!

Il pane: l'ayesh, simbolo della tavola egiziana

Il pane, chiamato ayesh, è un elemento essenziale in ogni pasto egiziano, proprio come la pasta per gli italiani. Esiste in due varianti principali: con farina integrale (ayesh baladi) o con farina bianca. Morbido all'interno e croccante all'esterno, viene utilizzato per accompagnare ogni tipo di pietanza, soprattutto le gustose salse e i piatti tipici della cucina locale.

Le spezie: l'anima della cucina egiziana

Il segreto della cucina egiziana risiede nelle spezie. Cumino, coriandolo, curcuma, pepe nero, zenzero, cardamomo, cannella, anice, peperoncino, chiodi di garofano e alloro sono ingredienti imprescindibili che conferiscono ai piatti un sapore inconfondibile. Se preferisci un gusto più delicato, puoi sempre chiedere di ridurre la quantità di spezie nel tuo piatto!

Verdure e formaggi: ingredienti semplici ma gustosi

Le verdure sono un elemento fondamentale della dieta egiziana: melanzane, fave, cetrioli, pomodori, aglio e cipolle sono protagonisti di numerosi piatti. Un piatto estivo molto apprezzato è la malva, servita cotta in brodo di pollo, coniglio o agnello. Tra i formaggi spiccano il gibna beida, simile alla feta greca, il gibna rumi, più stagionato, e il mish, dal sapore speziato e deciso.

I piatti tipici della cucina egiziana

Ful medames e falafel

Il ful medames è una purea di fave mescolate con aglio e olio, simile all'hummus, e viene servita con pane e, spesso, uova sode. Il falafel, invece, sono deliziose polpette di legumi fritte, amatissime dagli egiziani per il loro sapore e il costo accessibile.

Baba ghanoush e hummus

La baba ghanoush è una crema di melanzane affumicate con olio, aceto, aglio e pepe. L'hummus egiziano è una variante più speziata rispetto a quello libanese, a base di ceci, limone, olio e peperoncino.

Tahina: il tocco di sesamo

La tahina è una crema densa ottenuta dalla macinazione dei semi di sesamo, usata sia in piatti dolci che salati, spesso come condimento per insalate e carni grigliate.

Mahshi: verdure ripiene

Il mahshi è un piatto di origine ottomana diffuso in tutto il Mediterraneo orientale. Consiste in verdure ripiene di riso, erbe aromatiche e spezie, tra cui zucchine, melanzane, cavolo e foglie di vite.

Kebab e shawarma

Il kebab egiziano si differenzia da quello italiano: si tratta di carne di manzo, agnello o pollo tagliata a cubetti, marinata con spezie e grigliata. Lo shawarma, invece, è più simile al kebab che conosciamo, con carne cotta su uno spiedo verticale e servita in un panino.

Kapsa: riso e pollo speziato

Originario del Medio Oriente, il kapsa è un piatto a base di riso e pollo insaporiti con spezie come cardamomo e cipolla, arricchito da un gustoso sugo aromatico.

Scopri l'Egitto attraverso il gusto!

Assaporare la cucina egiziana è un modo autentico per connettersi con la cultura locale e vivere un'esperienza sensoriale unica. Se vuoi scoprire questi sapori direttamente in Egitto, contattaci per organizzare il tuo viaggio alla scoperta di questa terra affascinante!

Quale piatto egiziano ti incuriosisce di più? Raccontacelo nei commenti!

media image
media image
media image
media image
media image
media image
media image
media image
media image
  • #cibo
  • #egitto
  • #piatti tipici egiziani
  • #sapori egiziani
  • #cucina berbera

ARTICOLI SIMILI

Alcuni piatti tipici della cucina Filippina
Alcuni piatti tipici della cucina Filippina

viaggiare con il cibo

CUCINA MAROCCHINA
CUCINA MAROCCHINA

colori, spezie e tradizioni

La Cucina Vietnamita: Un'esplosione di Sapori da Non Perdere!
La Cucina Vietnamita: Un'esplosione di Sapori da Non Perdere!

Il bello della cucina vietnamita è che è incredibilmente varia e accessibile

Algarve Vegan-Friendly: Un Paradiso per i Vegani!
Algarve Vegan-Friendly: Un Paradiso per i Vegani!

Un viaggio on the road in Algarve tra ristoranti vegani